Artículo
I tribuni della plebe nel pensiero di Machiavelli: tra conflitti e passioni.
Fecha de publicación:
12/2018
Editorial:
Università degli Studi Milano-Bicocca
Revista:
Quaderni Materialisti
ISSN:
1972-3792
Idioma:
Italiano
Tipo de recurso:
Artículo publicado
Clasificación temática:
Resumen
L'interesse che spinge il mio lavoro d?indagine non è quello di trovare ciò che è vero o falso rispetto a ciascuna di queste concezioni. Piuttosto, vorrei acquisire la densità teorica presente nel concetto d?istituzione e che risulta messa in discussione ogni volta che s?invocano le istituzioni nel lavoro di Machiavelli. Per riuscire a rispondere a quest?obiettivo, ho dovuto delimitare il mio obiettivo e analizzare, quindi, che cosa sono i tribuni della plebe. Inoltre, il rapporto del pensiero di Machiavelli con i tribuni della plebe è una questione assai transitata all?interno della letteratura specializzata: la presenza dei tribuni della plebe è stata sempre associata al concetto di repubblica. Il mio articolo è diviso in due parti. Nella prima mi soffermo sulla presenza dei tribuni della plebe principalmente nel primo libro dei Discorsi. Nella seconda parte, m?interrogo sulla possibilità di pensare a una nozione d?istituzioni nel pensiero di Machiavelli. In particolare, prendo in analisi la modalità relazionale gestita dai tribuni sia con un'altra istituzione ?come il Senato? che al proprio interno. La tesi che intendo sostenere è la necessità di considerare le varie apparizioni dei tribuni della plebe ogniqualvolta si affronti il tema delle istituzioni nel pensiero di Machiavelli: da una modalità reattiva a una attiva. Nella presentazione procederò in modo schematico attraverso letture selettive, talvolta ricorrendo ad affermazioni non sufficientemente argomentate, oppure perdendo di vista nodi storiografici tuttavia importanti. Me ne scuso, ma l?obiettivo preposto è l?individuazione di un problema e il conseguente sostenimento di una tesi. Per ragioni di brevità, prenderò in esame alcuni capitoli cruciali dei Discorsi.
Palabras clave:
MACHIAVELLI
,
TRIBUNI DELLA PLEBE
,
PASSIONI
,
CONFLITTI
Archivos asociados
Licencia
Identificadores
Colecciones
Articulos(SEDE CENTRAL)
Articulos de SEDE CENTRAL
Articulos de SEDE CENTRAL
Citación
Mattei, Eugenia; I tribuni della plebe nel pensiero di Machiavelli: tra conflitti e passioni.; Università degli Studi Milano-Bicocca; Quaderni Materialisti; 16; 12-2018; 23-36
Compartir