Repositorio Institucional
Repositorio Institucional
CONICET Digital
  • Inicio
  • EXPLORAR
    • AUTORES
    • DISCIPLINAS
    • COMUNIDADES
  • Estadísticas
  • Novedades
    • Noticias
    • Boletines
  • Ayuda
    • General
    • Datos de investigación
  • Acerca de
    • CONICET Digital
    • Equipo
    • Red Federal
  • Contacto
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.
  • INFORMACIÓN GENERAL
  • RESUMEN
  • ESTADISTICAS
 
Capítulo de Libro

Itinerari di compagnie liriche italiane attraverso le città del litorale fluviale argentino (1908-1910)

Título del libro: I fiumi che cantano. L'opera italiana nel bacino del Rio de La Plata

Weber, José IgnacioIcon ; Martinovich, Lucía; Camerata, Pedro Augusto
Otros responsables: Cetrangolo, Anibal Enrique; Paoletti, Matteo
Fecha de publicación: 2021
Editorial: Università di Bologna. Dipartimento delle Arti
ISSN: 2421-0722
ISBN: 9788854970519
Idioma: Italiano
Clasificación temática:
Artes escénicas

Resumen

Questo capitolo rassegna le compagnie liriche itineranti italiane presenti nei teatri del litorale fluviale argentino tra il 1908 e il 1910; fa un'analisi dell'organizzazione e della composizione di tali compagnie; l'indagine degli itinerari da loro seguiti nelle tournée attraverso l'Argentina e altri paesi sudamericani. Intendiamo inoltre affrontare una questione che all'epoca apparve come una novità: l´indagine delle relazioni tra le tradizionali modalità di organizzazione delle tournée teatrali all'interno dell'Argentina e il nuovo modello avviato dalle società transnazionali ispirate all'inedito strumento del trust. Nel periodo oggetto del presente studio, infatti, in Sud America assistiamo sia alla comparsa di nuove imprese con finalità monopolistiche, sia alla fondazione di diversi teatri nella regione del litorale argentino. Questa regione si estende dal delta del fiume Paraná verso Nord fino al Paraguay, interessando le province di Santa Fe, Entre Ríos e il Nord di Buenos Aires. Il nostro lavoro si concentra su quest´area. Altre province e territori che compongono la regione dal punto di vista geografico non compaiono, per quanto ne sappiamo oggi, negli itinerari delle compagnie liriche prese in considerazione in quegli anni. In particolare, le città visitate dalle compagnie itineranti sono state San Nicolás de los Arroyos (BA), Rosario, Santa Fe (SF), Paraná, Concepción del Uruguay, Gualeguaychú, Gualeguay e Concordia (ER). Per ricostruire gli itinerari è stato effettuato uno studio qualitativo sulla base di un'indagine giornalistica su quotidiani nazionali e locali. Va aggiunto che, a eccezione di Rosario, nessuno dei teatri delle città coinvolte ha una cronologia pubblicata, per cui è stato indispensabile ricorrere alle fonti emerografiche citate, con la conseguente difficoltà di effettuare una ricostruzione completa degli anni oggetto di indagine. Altre fonti sono state consultate nell'archivio digitale della Biblioteca Nazionale del Brasile. Allo stesso modo, il database dell'Istituto per lo studio della Musica Latino Americana è stato indispensabile per la consultazione rapida ed efficiente di un gran numero di cronologie teatrali. Ci siamo concentrati sull'attività delle compagnie liriche italiane di Vittorio Riva, Andrea Schiaffino e Francesco Tuffanelli, Antonio Bernabei, Antonio Marranti, Michele Tornesi, Achiles del Puente, Michele Rendina e dell'impresa del Teatro Municipal di Santiago del Cile.
Palabras clave: OPERA , STUDI TRASNAZIONALI , MIGRAZIONI , RELAZIONI CENTRO-PERIFERIA
Ver el registro completo
 
Archivos asociados
Thumbnail
 
Tamaño: 5.154Mb
Formato: PDF
.
Descargar
Licencia
info:eu-repo/semantics/openAccess Excepto donde se diga explícitamente, este item se publica bajo la siguiente descripción: Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.5 Unported (CC BY-NC 2.5)
Identificadores
URI: http://hdl.handle.net/11336/189267
URL: http://amsacta.unibo.it/6690/
DOI: http://doi.org/10.6092/unibo/amsacta/6690
Colecciones
Capítulos de libros(SEDE CENTRAL)
Capítulos de libros de SEDE CENTRAL
Citación
Weber, José Ignacio; Martinovich, Lucía; Camerata, Pedro Augusto; Itinerari di compagnie liriche italiane attraverso le città del litorale fluviale argentino (1908-1910); Università di Bologna. Dipartimento delle Arti; 12; 2021; 64-107
Compartir
Altmétricas
 

Items relacionados

Mostrando titulos relacionados por título, autor y tema.

  • Capítulo de Libro Tra Rosario e Buenos Aires: Il Teatro Municipale Rafael de Aguiar di San Nicolás de los Arroyos (1905-1908)
    Título del libro: I fiumi che cantano: L’opera italiana nel bacino del Rio de La Plata
    Murace, Giulia - Otros responsables: Cetrangolo, Aníbal Enrique Paoletti, Matteo - (Università di Bologna, 2021)
Enviar por e-mail
Separar cada destinatario (hasta 5) con punto y coma.
  • Facebook
  • X Conicet Digital
  • Instagram
  • YouTube
  • Sound Cloud
  • LinkedIn

Los contenidos del CONICET están licenciados bajo Creative Commons Reconocimiento 2.5 Argentina License

https://www.conicet.gov.ar/ - CONICET

Inicio

Explorar

  • Autores
  • Disciplinas
  • Comunidades

Estadísticas

Novedades

  • Noticias
  • Boletines

Ayuda

Acerca de

  • CONICET Digital
  • Equipo
  • Red Federal

Contacto

Godoy Cruz 2290 (C1425FQB) CABA – República Argentina – Tel: +5411 4899-5400 repositorio@conicet.gov.ar
TÉRMINOS Y CONDICIONES