Repositorio Institucional
Repositorio Institucional
CONICET Digital
  • Inicio
  • EXPLORAR
    • AUTORES
    • DISCIPLINAS
    • COMUNIDADES
  • Estadísticas
  • Novedades
    • Noticias
    • Boletines
  • Ayuda
    • General
    • Datos de investigación
  • Acerca de
    • CONICET Digital
    • Equipo
    • Red Federal
  • Contacto
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.
  • INFORMACIÓN GENERAL
  • RESUMEN
  • ESTADISTICAS
 
Capítulo de Libro

Gino Germani e la questione razziale

Título del libro: Le crisi della contemporaneità. Una prospettiva sociologica

Grondona, Ana LucíaIcon
Otros responsables: Giardiello, Mauro; Quiroz Vitale, Marco
Fecha de publicación: 2016
Editorial: Roma Tre-Press
ISBN: 9788897524878
Idioma: Frances
Clasificación temática:
Otras Sociología

Resumen

Queste pagine sono il risultato di una ricerca di più ampio respiro che lavora tanto sugli articoli scritti direttamente da Gino Germani, quanto sugli appunti delle lezioni, sui testi di cui è stato curatore e sui suoi progetti di ricerca. Questo insieme disperso di materiali forma una prima serie di documenti che metteremo in relazione con altri a partire da alcune ipotesi che preciseremo poco a poco. Questa maniera di affrontare il problema è ispirata all´analisi materialista del discorso ed è stato oggetto di un lavoro epistemologico-metodologico di sistematizzazione. L´articolo è organizzato in quattro parti. Nella prima analizziamo la disputa tra la ?psicologia razziale? ancora in circolazione e la psicologia sociale, in cui Germani inscriverà buona parte del suo lavoro. Nella seconda parte analizzeremo il modo in cui la questione razziale è stata affrontata nelle ricerche sulla personalità autoritaria. A proposito dei modi in cui questa si è articolata nel caso particolare dei movimenti nazional-popolari, e in particolare nel peronismo, presenteremo, nella terza parte, l´ipotesi che certe forme di razzismo/razzialismo dei ceti medi e delle élite argentine hanno costituito un punto cieco nell´analisi del sociologo. Infine, nella quarta sezione lavoreremo sul modo in cui la questione razziale si è coniugata con le sue indagini sulla marginalità.
Palabras clave: Modernización , Autoritarismo , Psicología racial
Ver el registro completo
 
Archivos asociados
Tamaño: 150.1Kb
Formato: PDF
.
Solicitar
Licencia
info:eu-repo/semantics/restrictedAccess Excepto donde se diga explícitamente, este item se publica bajo la siguiente descripción: Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Unported (CC BY-NC-SA 2.5)
Identificadores
URI: http://hdl.handle.net/11336/108588
URL: http://romatrepress.uniroma3.it/libro/le-crisi-della-contemporaneita-una-prospet
Colecciones
Capítulos de libros(SEDE CENTRAL)
Capítulos de libros de SEDE CENTRAL
Citación
Grondona, Ana Lucía; Gino Germani e la questione razziale; Roma Tre-Press; 2016; 11-48
Compartir

Enviar por e-mail
Separar cada destinatario (hasta 5) con punto y coma.
  • Facebook
  • X Conicet Digital
  • Instagram
  • YouTube
  • Sound Cloud
  • LinkedIn

Los contenidos del CONICET están licenciados bajo Creative Commons Reconocimiento 2.5 Argentina License

https://www.conicet.gov.ar/ - CONICET

Inicio

Explorar

  • Autores
  • Disciplinas
  • Comunidades

Estadísticas

Novedades

  • Noticias
  • Boletines

Ayuda

Acerca de

  • CONICET Digital
  • Equipo
  • Red Federal

Contacto

Godoy Cruz 2290 (C1425FQB) CABA – República Argentina – Tel: +5411 4899-5400 repositorio@conicet.gov.ar
TÉRMINOS Y CONDICIONES